Giovanna Ofelia Berardinelli
Arpa celtica e voce
Arpa celtica e voce
Il 7 agosto 2020 torna in scena il mio "Canto del Giardino del Lago" spettacolo- concerto di arpa celtica e voce. L'appuntamento è a Roma, all'Arena Anfiteatro di Piazza Mancini, nell'ambito della rassegna teatrale "Enea sulle rive del Tevere" a cura di Renato Verdecchi, e fa parte dell'iniziativa "E-State insieme 2° Municipio" dell'Ass.Cult "Natura-Sport-Spettacolo 2001"
Bilglietto 9 euro. Gli ingressi sono contingentati a causa del COVID, quindi bisogna prenotare al numero 348 711 0732
Il 28 febbraio 2020 alle 21 è stato presentato presso il CCP Tufello - Via Capraia 81 Roma il mio primo spettacolo da solista: si tratta di racconti di vita e canzoni che ruotano intorno al mondo del Giardino del Lago di Villa Borghese di Roma. Non mancare! Se invece vuoi richiedere lo spettacolo presso la tua sede, mandami un'email:) Di seguito i dettagli del lavoro:
Nel cuore di Roma c'è un'arpa che suona per la gente. Musica e canzoni, persone, sogni e ricordi nello scenario incantevole del Giardino del Lago. Racconti di vita vissuta che si intrecciano alle melodie in modo inedito. Uno spettacolo-concerto con musica d'arpa e canto dal vivo.
Il testo, di matrice autobiografica, nasce da due anni di appunti e diari di Giovanna Ofelia Berardinelli, arpista e cantante che si esibisce quotidianamente al Giardino del Lago di Villa Borghese per romani e turisti.
È una lettera d’amore a questo luogo, ma anche un compendio di ritratti umani, immagini archetipiche che ruotano intorno alla singolare figura di arpista del giardino. Bambini, innamorati, persone più anziane, sportivi... di ciascuno Ofelia ascolta le storie, interpreta le esigenze, e, infine, per ciascuno amorevolmente sceglie e canta le canzoni più adatte, in un poetico dialogo fra l’animo umano e la musica.
I brani eseguiti appartengono al patrimonio musicale universale, spaziando da antiche ballate inglesi, passando per il cantautorato francese, il tango e la musica barocca. Molti degli arrangiamenti proposti sono adattamenti per arpa realizzati da Ofelia. Un piccolo grande viaggio in quel luogo sospeso fra il sogno e la realtà.
Durata: circa 1 ora
di e con: Giovanna Ofelia Berardinelli
collaborazione alla regia: Lucia Berardinelli
Sono Giovanna Ofelia Berardinelli, formata nel teatro al laboratorio di Claudio Boccaccini, diplomata in canto Jazz presso il St. Louis College of Music di Roma e laureata in canto jazz a pieni voti presso il Conservatorio L.Refice di Frosinone, mi esibisco dal 2010 in eventi e festival. Mi dedico allo studio dell’arpa dal 2011 sotto la guida della nota professoressa Augusta Giraldi.
Fra le pochissime cantanti arpiste in Italia, la mia particolare ricerca è volta alla fusione della tradizione più antica e popolare con linguaggi moderni in una ricerca di libertà stilistica e di espressività personale.
Dal 2018 ho intrapreso il mio personale progetto di "Arpa nel parco" "Harp in the park", che coniuga l'amore per la musica con quello per la natura. Suono quasi tutte le domeniche mattina per la gente presso il laghetto di Villa Borghese, un vero e proprio piccolo paradiso. Vi aspetto! Per sapere se quel giorno ci sono mandatemi un messaggio via facebook messenger.
Note Incantate
Al Grand Hotel Parco dei Principi di Roma, in occasione della festa degli auguri.
Aprile 2017, al Grand Hotel Westin Excelsior di Roma per il Gala Annuale, in Tableau vivent con l'abito di Myriam Pieralisi.
Giugno 2017, Gala per la ricerca contro il cancro.
Agosto 2015, nell'ambito del Festival medievale.
Festival medievale in provincia di Arezzo, varie edizioni dal 2012 al 2017
Musica in scena nello spettacolo di danza "La via della Seta", 2013
Un tocco magico
Il laghetto di Villa Borghese è un piccolo angolo di paradiso, io ho scelto le canzoni e le melodie che mi sembravano attagliarsi maggiormente all'atmosfera delle serene domeniche e alle passeggiate spensierate.
Amo molto accompagnare con un ambiente sonoro l'opera di pittori e scultori.
Per la particolare estetica dello strumento e per il suono suggestivo l'arpa celtica si integra perfettamente in festival di arte di strada e medievali. Note incantate è quindi disponibile per eventi artistici come Festival medievali e di arte di strada, festival di cultura green e vegan, rievocazioni.
il mio Canale Youtube
Scopri sempre nuovi video!…
Il mio profilo Facebook è Giovanna Ofelia Berardinelli
Chiedimi l'amicizia!
Aggiorno spesso la mia pagina Fb e carico sempre nuovi video su youtube! Ci vediamo lì!
Giovanna Ofelia Berardinelli su FB
Il mio repertorio
Il repertorio è la peculiarità di questo progetto, è idealmente un percorso nella storia della musica in particolare di matrice popolare. Il nucleo principale è costituito da brani provenienti dall'area celtica, irlandesi, scozzesi, ma anche inglesi.
Alcuni pezzi sono molto antichi, come il leggendario Greensleeves attribuito ad Enrico VIII.
A questi pezzi si aggiungono via via brani sempre più moderni, scelti con cura fra classici internazionali, brani cantautoriali provenienti da varie culture, come La vie en rose di Edith Piaf o Historia de un Amor.
Non mancano infine brani scritti da autori classici per arpa. C'è da dire che l'arpa celtica, non utilizzando i pedali, ma le levette, non può produrre troppi cromatismi o repentini cambi di tonalità. Al momento il repertorio è della durata di circa un'ora e mezza, ma aggiungo continuamente nuovi brani, e sono aperta a suggerimenti.
Ecco alcuni esempi dei brani che propongo:
Esempi
Se hai bisogno di conoscere il repertorio intero, puoi richiederlo via email!
Press
Qui gli articoli dedicati alla mia attività
Sul quotidiano "IL TEMPO" del 5 giugno 2019 "C'è un'arpa che suona nel cuore di Villa Borghese" di Valentina Conti
Su "FRANCOLOFRANO.IT" del 6 luglio 2019 "Emozioni e Musica" di Raffaele Burgo
Sul magazine online "Welltribune.it" del 29 giugno 2020 "C'era una volta un'arpista in un parco principesco"
Copyright © 2018 - All Rights Reserved - giovannaberardinelli.it
Template by OS Templates